Associazione Giovani Avvocati Parma

CategoriaConvenzioni

“I GIOVEDI’ DI DEONTOLOGIA AGAP”

A.G.A.P., Associazione Giovani Avvocati Parma, in collaborazione con la Fondazione dell’Avvocatura Parmense, organizza il seguente ciclo di seminari “I GIOVEDI’ DI DEONTOLOGIA AGAP” :Approfondimento e analisi di questioni deontologiche. Giovedì 16 novembre 2023, ore 17:00–19:00 “Diritti e doveri del difensore d’ufficio: profili deontologici.” Relatore: avv. Monica Moschioni, Avvocato del...

CENA ESTIVA AGAP-AIGA 21 LUGLIO 2023 ORE 20.30 GARDEN BISTROT C/O “CUBO” VIA SPEZIA 90 PARMA

C

Siamo lieti di invitarvi alla  cena estiva organizzata con gli amici di AIGA!
il 21 luglio alle ore 20.30 presso Garden Bread Bistrot – Cubo, Via La Spezia 90 Parma PR
Cena 35 € a persona ed a seguire ci sarà un DJ set
È necessario prenotarsi entro  il 19.07.2023 attraverso il seguente google form presente anche sul sito AIGA Parma AGAP Associazione Giovani Avvocati Parma

Convegno 7 luglio 2023 “CANNABIS LIGHT DIRITTO PESANTE”

C

Il direttivo Agap è felice di invitarvi al convegno “cannabis light diritto pesante” , in programma il giorno 7 luglio 2023 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso l’Auditorium –  Palazzo del Governatore Piazza Garibaldi a Parma.
L’evento è in corso di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Parma per 4 crediti formativi ordinari.

Convegno del 12.05.2023 – Diritto Penale – Il Riciclaggio – presso la Sala Convegni della Fondazione Monteparma, Strada Farini n. 32/A

C

Cari Colleghi e Care Colleghe, AGAP, Associazione Giovani Avvocati di Parma, in data 12.05.2023, organizza  un convegno, presso la Sala Convegni della Fondazione Monteparma, Strada Farini n. 32/A, dal titolo: “Il riciclaggio, utilizzo dello strumento illecito da parte della criminalità organizzata e non. La figura del professionista nell’attività di prevenzione e contrasto al fenomeno.” Relatori...

ULTIME CNF

U

Gli avvocati inseriti nell’elenco dei difensori disponibili ad assumere le difese d’ufficio nei giudizi in Cassazione saranno inseriti di diritto nell’istituendo elenco unico tenuto dal Consiglio nazionale forense. Le domande di permanenza per il mantenimento nell’anzidetto elenco potranno essere presentate dal 31 gennaio 2018 al 31 dicembre 2018, così come per tutti gli altri difensori d’ufficio...

Rinuncia alla causa, gli onorari di avvocato vanno sempre pagati

R

Le parti di una causa che abbiano raggiunto un accordo transattivo su una vertenza giudiziaria sono tenute, solidalmente, al pagamento degli onorari degli avvocati. Il versamento degli onorari è dovuto anche nel caso di accordo stipulato dalle stesse parti, con o senza l’intervento del giudice o l’ausilio dei patroni, col quale si preveda il semplice abbandono della causa dal ruolo o la rinuncia...

Cassa Forense: dalla Legge di bilancio novità per professionisti e Casse private

C

LEGGE DI BILANCIO PORTA NOVITA’PER PROFESSIONISTI E CASSE PRIVATE Tutela degli investimenti delle casse previdenziali private, esclusione di queste ultime, a decorrere dal 2020, dalle norme di contenimento delle spese, privilegio generale sui mobili per le retribuzioni dei professionisti, compresi il contributo integrativo da versare alle Casse di previdenza e il credito di rivalsa per...

SPECIALIZZAZIONI BOCCIATE ANCHE DAL CONSIGLIO DI STATO

S

specializzazioni-forensi-bocciate-anche-dal-consiglio-di-stato Gli elementi di criticità del provvedimento riguardano in particolare la suddivisione dei settori di specializzazione che appare generica e arbitraria e la mancata specificazione del contenuto e delle modalità di svolgimento del previsto colloquio innanzi al Consiglio Nazionale Forense. Per il segretario dell’Associazione Nazionale...

MODIFICHE DEL DECRETO LEGGE FISCALE 2017

M

Stalking, polizza avvocati e confisca, novità dalla conversione del Decreto fiscale La Legge n. 172 del 4 dicembre 2017, di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 148/2017 (cosiddetto decreto legge fiscale) è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 del 5 dicembre 2017, unitamente al testo di quest’ultimo decreto, coordinato con la legge di conversione medesima. Il...

Associazione Giovani Avvocati Parma

RSS Altalex

Seguici su FaceBook